Ogni giorno i telegiornali - scandalizzandosi - ci mostrano qualche immagine tratta da You Tube avente ad oggetto le violenze perpetrate a danno di qualche studente da parte dei più perniciosi compagni di classe. Io, invece, sono contento e - perDio ! - lo dovremmo essere tutti.

You Tube svolge un servizio sociale e dovrebbe essere finanziato anche del ministero dell’istruzione. Ho passato medie e superiori a fare le stesse cose che vedo oggi sul web. Anzi, ho fatto e visto fare cose decisamente più estreme. Ho murato cessi davanti alla presidenza. Ho raggiunto il tetto innevato della scuola per prendere a palle di neve i passanti. Sono spesso entrato in tackle sulla prof. di scienze. Ho visto Semenza madonnare mentre smontava il motore del suo fifty durante l’ora di religione. So chi ha bruciato i registri della mia classe, appiccando un focherello sulla collina di Megli (Recco).

Rob Barrel
P.S. Per mia fortuna sono stato studente all’epoca dei primi videoregistratori. Se ci fosse stato You Tube allora avrei fatto dodici anni di superiori, quattro di riformatorio e tre di galera ma avrei un archivio da fare invidia ai Jackass.
Giusto ieri sera il caro Andrei (Young) si stupiva delle volgarità vomitate da You Tube
Rob Barrell
1 commento:
Io sono a favore di you toube,bello schiaffo ma anche stimolo per la televisione! Non vi nascondo che sempre più spesso mi collego alla ricerca di video di vario genere, però principalmente dei porno, al posto di guardare la solita TV. Mi chiedo come possano essere così abelinati quelli che vanno a pubblicare video "pericolosi" o "scottanti"...capisco i primi ma i recidivi!
Posta un commento